Il Sardone
Caratteristiche Dammuso
- 1 Camera matrimoniale con terrazza
- Soggiorno
- Aria Condizionata
- internet wifi
- Piscina
- Terrazza attrezzata e coperta
- Doccia esterna
- Angolo cottura
Un antico magazzino, detto “sardone” e una “capperaia” in pietra costituiscono questa affascinante struttura di 32mq composta da una grande stanza con volte in pietra con zona letto, zona living, cucina e un bagno con doccia.
Il “sardone” si trova all’interno di una proprietà di un ettaro tra bosco e giardini, ma completamente separata dal resto della proprietà con un proprio ingresso su strada, un proprio giardino di piante ornamentali, agrumi e melograni, dotato di un “cannizzo” sotto il quale riposarsi, leggere o fare colazione. Completano questi spazi esterni la grande ducchena con cuscinerie e la doccia esterna tra i melograni.
La privacy degli ospiti della dimora è garantita.
Gli ospiti troveranno al loro arrivo un “welcome kit” comprendente anche tutto il necessario per la colazione di ognuno dei giorni di permanenza. Avranno a disposizione oltre ad asciugamani e prodotti da bagno anche i teli per la piscina.
Gli ambienti chiusi di Pantelleria, come le tipiche case e i magazzini, sono stati costruiti per difendersi dal caldo e dal freddo attraverso la tecnica dei muri a secco. Le mura dunque sono molto spesse, tra 1,50 a 3 metri, e quindi anche il “sardone” ha questa particolarità. Ciononostante è dotato di un condizionatore per i giorni più caldi.
La proprietà si trova nella zona Bugeber, tra il mare di Cala 5 denti, che è una delle più belle cale dell’isola e il lago termale dello Specchio di Venere, raggiungibili e piedi in 15-20 minuti e in auto in 5-6. Intorno alla proprietà partono diversi sentieri, verso il mare ma anche verso l’interno, per gli amanti di passeggiate e escursioni.

Lago Specchio di Venere
Nome suggestivo che ci porta indietro nel tempo dove si narra della storia che V... Leggi tutto
Arco dell’Elefante
Spettacolare formazione rocciosa che è diventata il segno distintivo dell’iso... Leggi tutto
Chiesa Kattibuale
L’origine del nome kattibuale è chiaramente araba: Hatt,striscia; Bu, padre;A... Leggi tuttoA partire da
110,00 €
al giorno.
Inserisci la data di check-in e check-out per conoscere il prezzo.
3 notti soggiorno minimo consentito
I prezzi si intendono per un massimo di 2 persone
E' richiesto il pagamento forfettario di Euro 30 a fine soggiorno per pulizia e consumi